È morto Roberto Calasso, l’editore per eccellenza
Se n'è andato a Milano, nella notte, dopo lunga malattia, Roberto Calasso, a cui è indissolubilmente legato il nome e la...
Se n'è andato a Milano, nella notte, dopo lunga malattia, Roberto Calasso, a cui è indissolubilmente legato il nome e la...
Spieghiamo prima di tutto in cosa differisce dalla prefazione, con cui viene spesso confuso. La prefazione appartiene più al saggio che...
La seconda genesi, il mio nuovo romanzo, pubblicato da Nulla die editore, da oggi è disponibile negli store online e ordinabile...
Ecco un romanzo di Philip K Dick che mi ha lasciato, non dico con l'amaro in bocca, ma col sospetto che...
Leggere a voce alta è il primo passo che uno scrittore compie per uscire dall’autoreferenzialità e uscire dall’autoreferenzialità è una premessa...
Volendo essere sintetici fino alla brutalità, il romanzo di Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori) è la storia di una donna che...
di Carmine Treanni, pubblicato su Wired.it Chi scrive fantascienza corre regolarmente un pericolo, simile a quello che in cui possono imbattersi...
La settimana scorsa ho avuto il piacere di intervistare su Instagram in streaming per Wired Italia l'autore Francesco Dimitri in libreria...
Non appena ho letto che Elena Di Fazio aveva vinto il premio Urania 2020 e che il romanzo, dal titolo Resurrezione,...
Correva l'anno non ricordo bene quale, ma era parecchio tempo fa. Mi trovavo, casualmente, o forse nemmeno troppo, a Bologna. Quel...
Uomini in rosso è un romanzo di fantascienza firmato John Scalzi che nel 2013 ottenne il Premio Hugo e il Premio...
Articolo pubblicato su Wired e scritto da Giulia Caterina Trucano Non mi uccidere, film gotico horror da poco in sala, girato...
Tempo fa avevo creato con #MyMaps una #mappa del #fantastico italiano, con geolocalizzati i vari autori self e non famosi e meno. Molti mi avevano chiesto...
Col romanzo Il pugno dell'uomo, Davide Del Popolo Riolo ha ottenuto il premio Urania 2019. Si tratta di un romanzo di...
Ci sentiamo tutti più intelligenti, sensibili e amari nel leggere Roth e questo dovrebbe ispirarci dei sospetti circa la sua grandezza....
Articolo pubblicato su Wired.it In Muori per me, thriller di Elisabetta Cametti, pubblicato da Piemme, succede un po’ di tutto. C'è...
Penso che dire che Emilio Salgari scrivesse male a prescindere dal tempo in cui scriveva non sia così sbagliato. L’autore di...
Articolo pubblicato su Wired.it La regina degli scacchi, la serie tv di Netflix divenuta cult, è tratta da un romanzo scritto...
Sei capitato sul sito giusto Pennematte organizza gratuitamente videoconferenze tra autori in cerca di pareri e spunti per migliorare la propria...
Leggi il terzo capitolo. Se troverai il tempo e la voglia di scrivermi cosa pensi di queste pagine (all’indirizzo di posta...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.