Due o tre punti e American Psycho
Tra i vari segni di punteggiatura a volte usati in maniera sbagliata ci sono i due punti e i tre "puntini...
Tra i vari segni di punteggiatura a volte usati in maniera sbagliata ci sono i due punti e i tre "puntini...
Come detto qui esistono professionisti attenti e appassionati pronti a riparare i libri rovinati o usurati, a prescindere dal loro valore...
Ecco un altro post dedicato alle regole di scrittura, come i precedenti su apostrofo e virgola, accompagnato da esempi di letteratura...
Fino a poco tempo fa sottovalutato, il ruolo del traduttore è delicato e fondamentale. Come l’editor o il correttore di bozze...
Anche se l’apostrofo viene insegnato sin dai primi anni di scuola elementare, spesso lo vediamo usato in modo sbagliato, forse anche...
Bibliofili e collezionisti, ma anche semplici lettori incalliti si sono trovati almeno una volta nella vita a dover fare i conti...
Oscar Wilde ha detto: “Ho lavorato a un poema tutto il giorno. Al mattino ho aggiunto una virgola e nel pomeriggio...
Raymond Carver, la cui scrittura è stata un modello per molti autori, ha detto che è importante scegliere “un linguaggio chiaro...
La scelta della copertina è un momento fondamentale nella creazione di un libro. Più del passaparola, dei consigli dell’amico o del...
Molto spesso i libri che leggiamo, scriviamo (o correggiamo) iniziano con un omaggio. L’autore dedica la sua opera a qualcuno a...
Ogni giorno le case editrici vengono sommerse da manoscritti da valutare. Intere squadre di redattori pazientemente leggono ed esaminano, o per...
Molto spesso i libri contengono una BIBLIOGRAFIA, cioè un elenco delle opere citate, per dare al lettore la possibilità di approfondire...
Internet ha completamente rivoluzionato il lavoro di redattori, correttori di bozze, giornalisti e scrittori. Risorsa fondamentale per chi scrive, a cui...
Continua il successo delle serie televisive statunitensi costruite sull’alternanza di diversi archi temporali, come True Detective, The Affair o Tredici: Sterling...
Scrivendo può capitare di dover inserire tra le proprie pagine unità di misura e simboli. Come comportarci? Se in un testo...
Ecco un altro post dedicato ai consigli sulla redazione di un testo, per risolvere alcuni dei dubbi più comuni tra chi...
Nell’ultimo post si è parlato della differenza tra librerie indipendenti e di catena, tra grandi editori e titoli di nicchia. Kent...
Si legge poco, ma si legge ancora il classico, vecchio libro cartaceo. La percentuale delle vendite di ebook non supera il...
Come vanno scritti i numeri in un testo? Sembra una domanda banale ma non è così. Ci si trova spesso a...
Scrivendo può capitare di citare le parole di qualcun altro. Che sia un articolo, il frammento di un libro, il brano...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.