Game of Thrones, c’era una volta uno scrittore di nome Martin…
Ieri ho guardato la prima puntata della settima stagione di Game of Thrones, con un giorno di ritardo rispetto a buona...
Ieri ho guardato la prima puntata della settima stagione di Game of Thrones, con un giorno di ritardo rispetto a buona...
Quando scrivo le varie puntate di Scribacchiolando, mi metto spesso a chiacchierare di come io abbia ricominciato a scrivere da poco,...
Ieri ho messaggiato per un po' con un'amica che non sentivo da tempo; voleva parlarmi di alcune illustrazioni che le sono...
Delle avventure di Geralt lo strigo ho letto non uno, ma due volumi; che poi sarebbero raccolte di singoli racconti, Il...
1. Annoiarsi. Tanto. 2. Leggere qualcosa di veramente bello e creativo. 3. Leggere qualcosa la cui bruttezza faccia venire voglia di...
1. Quanto tempo devo lasciare passare per capire se un’idea è davvero buona o se a farmela sembrare tale è stato...
Curiosamente l'argomento mi ha sfiorata più volte negli ultimi giorni, partendo comunque da persone diverse. Prima chiacchierando con un amico di...
Ho iniziato a scrivere più o meno nello stesso periodo in cui ho imparato a leggere; dai sei anni in poi...
Non parlo, si sappia, di quei libri che molto in teoria “bisognerebbe” aver letto in quanto classici intramontabili e basilari della...
Ultimamente non è che io scriva gran che; anzi, in realtà non sto scrivendo affatto, se non contiamo articoli e recensioni....
Ordunque, La colonna di Antanacara – Avvento di Ronnie Pizzo e Nicolò Parolini, edito da Gainsworth Publishing nel 2014. Di questo...
Diciamocelo, non è insolito che chi gradisce il fantasy finisca prima o poi per cimentarsi con quel meraviglioso passatempo che porta...
Sul fatto che leggere tanto faccia bene alle nostre capacità scrittevoli, ecco, direi che non ci piove, e che possiamo tranquillamente...
E dunque, il “Ma come è possibile?”, duplice dilemma, lama a doppio taglio della narrativa, specie se irta di elementi fantastici....
Orbene, al plagio! Non so bene come iniziare a chiacchierare di questo argomento, pur così semplice a spiegarsi. Con quello che...
Nel corso della mia lunga carriera di “vorrei potermi definire quantomeno un'aspirante scrittrice ma negli ultimi tempi non sto concludendo mezzo...
Come dimostra l'esistenza stessa di Penne Matte, non è insolito che un avido lettore finisca per darsi alla scrittura, e io...
Consultare il sito del Salone del Libro di Torino in cerca di informazioni non è proprio una delle imprese più comode...
Tralasciamo la vecchia diatriba “È meglio il libro o il film?”. Anche perché sappiamo benissimo che si tratta – o dovrebbe...
[caption id="attachment_19932" align="alignnone" width="636"] Il "Duomo fantastico" di Milano immaginato da Dino Buzzati[/caption] Il mio primo fantasy è stato Le cronache...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.