Ucronia e nazismo, L’uomo nell’alto castello di Philip K. Dick
Che i produttori di media audiovisivi si rivolgano sempre di più alla letteratura come fonte per le storie da raccontare, è...
Che i produttori di media audiovisivi si rivolgano sempre di più alla letteratura come fonte per le storie da raccontare, è...
Tutti noi abbiamo qualche storia dell'orrore chiusa da qualche parte nella nostra memoria, e siamo più che pronti a tirarla fuori...
Conosco una delle mie più care amiche dai tempi delle superiori; abbiamo passato una quindicina di anni a consigliarci a vicenda...
Per i non iniziati, la fantascienza può essere un genere piuttosto ostico, almeno all'inizio. Tra le decine e decine di autori...
"Non leggo scrittori italiani" è una frase che ho sentito, nelle sue varie declinazioni, piuttosto spesso. Per carità, ognuno ha i...
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982 in seguito a un...
C'è differenza tra scrivere per se stessi e voler fare della propria scrittura una professione; chi cerca la pubblicazione si mette...
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
Con questo libro, lo ammetto, ho un legame particolare. Tanto per cominciare ho conosciuto colei che l'ha scritto prima come autrice...
Charles Bukowski è nato nel 1920 ad Andernach, in Germania, ed è morto a San Pedro nel 1994. In vita è...
Nelle scorse settimane ho scritto un racconto con l'idea di presentarlo a un concorso. Non dirò di che si tratta, non...
Nella letteratura, la morte ha quasi lo stesso peso dell'amore. Eros e Thanatos. Tema centrale, metafora, simbolo. Potremmo stare giorni interi...
Ho spesso a che fare con aspiranti scrittori e, in generale, produttori di testi originali. Qualche giorno fa un'amica mi ha...
Per quel poco che ne so, Robert A. Heinlein è uno dei padri della fantascienza moderna. Nato nel Missouri nel 1907,...
Scrivere, si sa, è terapeutico. Lo sa chi scrive un diario, chi si mette a buttare giù le sue memorie, magari...
Laguna di Nnedi Okorafor, edito da Zona 42 nella traduzione di Chiara Reali. Un romanzo di cui ho terminato la lettura...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
Sono una fanatica di Harry Potter, c'è poco da fare. Non importa quanti anni siano passati dalla prima lettura, – avevo...
In teoria le streghe dovrebbero farci paura o, guardando alla storia dell'Inquisizione, compassione. Certamente un tempo la figura della strega doveva...
COS'È LA SINOSSI Capita a tutti gli aspiranti scrittori di scontrarsi, prima o poi, col concetto di “sinossi”, oggigiorno richiesta da...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.