Il destino di un’opera è già scritto nel suo incipit?
Senza un buon inizio non si arriva da nessuna parte. L'incipit è fondamentale in un racconto come in un romanzo perché...
Senza un buon inizio non si arriva da nessuna parte. L'incipit è fondamentale in un racconto come in un romanzo perché...
"Con il termine ispirazione si intende una particolare eccitazione della mente, della fantasia o del sentimento che spinge un individuo a...
L'industria dell'automobile non è sfuggita alla crisi. Anzi, la sta accusando pesantemente. Sempre meno auto vengono immatricolate ogni anno mentre nuove...
Chi sono i più grandi cattivi nella storia della letteratura? Una simile classifica è impossibile o comunque richiederebbe una cultura immensa...
In Italia su forum e blog dedicati alla fantascienza si è fatto un gran parlare de La ragazza meccanica, opera di successo e...
Il romanziere e il poeta sono figure con cui ci si identifica volentieri. Usano la lingua per creare. Plasmano destini sulla pagina....
Tempo fa avevo intervistato Claudio Vergnani, uno degli autori italiani horror più interessanti del panorama contemporaneo. Ha pubblicato vari libri con Gargoyle,...
Uno dei grandi scogli che un autore deve superare per poter pubblicare il suo libro è finirlo. O meglio, convincersi che...
Sesso e letteratura, un binomio che può funzionare come non. Ci sono autori seppur grandi che proprio con il sesso non...
Quando un serial killer fa veramente paura? Quando non si limita a uccidere, ma attraverso l'omicidio comunica un'ossessione, una pulsione malata...
Che cos'è il punto e virgola? Secondo Wikipedia, è un segno di interpunzione corrispondente "ad una pausa di valore intermedio tra quella più lunga del...
VALORE METAFORICO Quest'anno ho avuto la fortuna di passare le vacanze in Grecia. Sono stato per isole: Naxos, Astipalea, Amorgos e...
Anche i personaggi letterari muoiono e che lo facciano suicidandosi per amor patrio (Ultime lette di Jacopo Ortis) o in duello...
Chi era Elmore Leonard? Uno dei più grandi artigiani della letteratura americana del secondo novecento. È morto pochi anni fa e...
Raymond Chandler è ancora attuale come autore? Recentemente leggevo un articolo su Repubblica in cui si parlava di una tendenza "soft boiled" dei...
Ogni volta che si dice del romanzo, si scopre che poi è vivo. Parlo della morte. "Il romanzo è morto" è una frase...
Spesso mi sono imbattuto in un fumetto il cui potenziale narrativo era tale che ho pensato: "se fosse stato il libro...
Articolo di emerson Figlio di una madre devota e di un padre inaffidabile, Theo Decker sopravvive, appena tredicenne, all'attentato terroristico che in...
JD Salinger, Ernest Hemingway, due autori che hanno fatto grande il Novecento americano. Letti e osannati in tutto il mondo, in...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.