30 motivi per cui scrivere un racconto di fantascienza
Clicca la gallery in alto per scoprire i romanzi corrispondenti a ciascun motivo Per viaggiare nel futuro e scoprire che giorni...
Clicca la gallery in alto per scoprire i romanzi corrispondenti a ciascun motivo Per viaggiare nel futuro e scoprire che giorni...
Ormai la diatriba è vecchia: Antonio Moresco, candidato allo Strega con il suo ultimo romanzo, L’addio (Giunti editore), vistosi estromesso dalla...
Martin Panchaud, grafico romeno, ha impiegato mille ore per creare una infografica che racconta l’episodio IV di Star Wars, L’impero colpisce...
Attingendo da lettere, interviste e dati biografici, il sito EssayMama posta una infografica dove sono elencati i 10 consigli dell'autore del...
Quando Penne Matte nacque, nel giugno 2014, si propose fin da subito di essere una piattaforma di condivisione di storie e...
SPOILER ALERT SU GAME OF THRONES E05S06 E CENT'ANNI DI SOLITDUINE Avete mai letto Cent’anni di solitudine? No? Allora correte a...
È nata Oscar Fantastica, una collana Mondadori che, come dice il nome stesso, è dedicata alla letteratura fantastica quella che, negli...
Che cos'è una storia? Un racconto il cui scopo è trasmettere ed emozionare. Trasmettere un sapere e farlo secondo una modalità...
Chi è Elena Ferrante? Come si sa, la firma alla quadrilogia di romanzi dell’Amica geniale - L’amica geniale, Storia di un nuovo...
Due anni fa mi feci una domanda, prima intimamente, da lettore appassionato, poi pubblicamente, da redattore di questo sito: "quali sono...
articolo pubblicato su Wired.it Il problema di lupi mannari, almeno per quello che mi riguarda, è che spesso sono più ridicoli...
Vent’anni fa usciva Trainspotting al cinema, film di Danny Boyle tratto dall’omonimo romanzo di Irvine Welsh. E parto subito non dico...
Oggi è la Festa del Gatto, giornata tutta italiana promossa dalla giornalista "gattofila" Claudua Angeletti. Tramite un referendum tra i lettori...
articolo scritto per Wired.it Da qui al 2020 ci sarà un’invasione al cinema di fantascienza mainstream. Non che negli anni scorsi...
Non credo siano pochi, in questo sito, a vedere e apprezzare la seconda stagione della serie tv Fargo. Questa serie ha un...
Un paio di anni fa, quando era uscito nei cinema il docu-film su JD Salinger intitolato Salinger e diretto da Shane...
Si fa un gran parlare di distopia. Futuri catastrofici che dominano film, serie tv e romanzi. Dipingere il domani con le...
Domani, 20 novembre, sarà il settantenario del processo di Norimberga. Cosa rimane del periodo più buio del Novecento? Qualcosa, purtroppo, e...
Credo che la velocità, nella scrittura, sia un dono assai prezioso. Un libro che si legge velocemente, è un libro che...
Chi era Pier Paolo Pasolini? A 40 anni dalla sua morte (avvenuta il 2 novembre 1975, all'età di 53 anni), misteriosa,...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.