Dark Matter di Blake Crouch – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Oggi la letteratura di genere può permettersi di fare i doppi, tripli salti mortali. Può permettersi di...
articolo pubblicato su Wired.it Oggi la letteratura di genere può permettersi di fare i doppi, tripli salti mortali. Può permettersi di...
Per capire cosa sia esattamente l’infodump, consideriamo il termine e il suo significato: dump, in inglese, significa discarica. Infodump, dunque, riguarda...
Attenzione, questa recensione contiene SPOILER La vegetariana (Adelphi, 9,99 euro in formato ebook), di Hang Kang, autrice sudcoreana, vincitrice del Booker...
Qual è il rischio più grande che corrono un ragazzo e una ragazza nell’era della tecnologia digitale, dei big data, della...
Recentemente sono stato a un corso di scrittura creativa, tenuto, tra gli altri, da Federico Baccomo meglio conosciuto come Duchesne,...
Forse sì, se consideriamo che l’arte del narrare significa guardare (e guardarsi) meglio. Operare una sorta di focalizzazione sulla realtà. Prendiamo i...
articolo di Rosa Maiuccaro per Wired.it Tra i libri che inaugurano il 2017 letterario spicca Motel Voyeur e non solo perché...
Juan José Saer, autore argentino, vissuto, come molti suoi colleghi conterranei a Parigi, dov’è morto nel 2005, è considerato uno dei...
È morta oggi una delle più amate principesse della fantascienza cinematografica, Leila. Anzi, scusate, è morta l'attrice che la impersonava perché...
Ted Chiang è un autore di fantascienza molto quotato. Americano, classe 1967, laureato in informatica, scrittore tecnico per l'industria software prima che...
Buzzfeed ha analizzato i tweet di Donald Trump, neopresidente degli Stati Uniti, evidenziando come ciascuno sia formato di due parti sostanziali:...
articolo pubblicato su Wired.it Le lame di Myra (Mondadori), in libreria e negli store online dal 25 ottobre, è il primo capitolo...
Ieri è venuto a mancare un autore importante della nostra fantascienza, Massimo Mongai. Non era un autore conosciutissimo, non quanto lo...
Joe Hill, in realtà, si chiama Joseph Hillstrom King e, sì, trattasi del figlio del re dell’horror Stephen King. Questa è...
Difficile dare una definizione di autore per l’infanzia. Di quale soggetto parliamo? Di un autore per adulti che decide di scrivere...
Leonardo Patrignani è uno degli autori YA che va per la maggiore, in Italia. Ha scritto una trilogia sugli universi paralleli, Multiversum,...
Leggere Dance Dance Dance di Haruki Murakami (edizioni Einaudi, 485 pagine, traduzione Giorgio Amitrano) è stata un’esperienza a tratti spaventosa. Sono cresciuto....
Irritanti, logorroici, criticoni, offensivi e impossibili da sopprimere. Di chi sto parlando? Dei troll della rete? No, dei marziani di Fredric...
Quali sono le letture predilette da J. J. Abrams? Per scoprirlo, un buon modo è rintracciare i romanzi di cui direttamente...
Ti sei iscritto a Penne Matte e hai intenzione di partecipare al concorso Noi umani (#noiumani). Scriverai un racconto di fantascienza...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.