blog di Alberto Grandi
Articoli

La lista dei 50 migliori romanzi fantasy italiani, un’impresa impossibile?2 min read

1 Febbraio 2022 2 min read

author:

La lista dei 50 migliori romanzi fantasy italiani, un’impresa impossibile?2 min read

Reading Time: 2 minutes

Dopo avere lavorato nella redazione di Wired Italia per oltre dieci anni, ora che sono freelance continuo a collaborare regolarmente con articoli che riguardano i libri. Il prossimo pezzo consisterà in una lista, una di quelle impossibili, che chi le compila lo fa con sommo divertimento e grande senso di responsabilità. La lista consiste nell’elencare i 50 migliori romanzi fantasy scritti da autori italiani meritevoli di esser letti.

Un’impresa impossibile?

Sappiamo che il fantasy è un genere amato dal pubblico contemporaneo e che oggi vanta un’infinità di titoli. Sappiamo quindi che una simile lista è davvero ardua da compilare viste le molteplici sottocategorie del genere (Dark Fantasy, Heroic Fantasy, High Fantasy, Paranormal Romance, Science Fantasy, Urban Fantasy solo per citarne alcune). Sappiamo che il fantasy è uno dei generi più frequentati dai self publisher e che su Amazon si trovano romanzi e saghe  di tutto rispetto. Ma le regole vanno rispettate e la sfida consiste nell’elencare 50 titoli, non uno di più, non uno di meno.

Magari la top 50 che ne verrà fuori lascerà a tanti autori l’amaro in bocca, nel non vedersi menzionati, magari mi attirerò rancori e promesse di vendette, ma se non altro il pezzo avrà la funzione di attirare un po’ di interesse su questo genere che dirotta l’attenzione dei lettori italiani sui titoli firmati dagli stranieri lasciando un ruolo marginale ai conterranei. E per rilanciare il fantasy italiano, come sostiene Franco Forte, autore ed editor per Mondandori, in un video che ripropongo qui sopra, c’è proprio bisogno di questo: fare community, discutere, consigliare, forse anche litigare. Insomma, appassionarsi a un genere che, prima o poi, renderà merito agli autori della Penisola un po’ com’è successo con il noir.

Perché questo post?

Ora vi chiederete: ok, ci hai detto che stai lavorando a una lista che verrà pubblicata su Wired, perché?
Per due motivi: molto banalmente e opportunisticamente per attirare l’interesse, coinvolgere l’attenzione di chi il fantasy lo mastica, lo legge e lo scrive, poi per un motivo più pratico: ricevere consigli e segnalazioni. I romanzi fantasy scritti da autori italiani sono tanti. Io ne ho letti parecchi, ma non tutti. Ovvio che nel compilare la lista mi sto confrontando con gente esperta del settore che conosco, ma vorrei farlo, indirettamente anche con voi.
Dunque, se avete titoli da consigliare, fatevi avanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.