Parliamo di Squid Game e dell’unico gioco che diverte gli adulti: “Chi perde muore”2 min read
Reading Time: 2 minutesParliamo di Squid Game. La serie del momento che tutti guardano e su cui tutti scrivono. Alcune considerazioni personali (e zero spoiler)
Il gioco è un momento magico che forse solo i bambini hanno occasione di vivere profondamente e pienamente.
Il gioco, nell’età adulta o diventa metafora o qualcosa di pericoloso.
Tentare di giocare come si faceva quando si era bambini si trasforma inevitabilmente in un massacro, tra prede e predatori, forti e meno forti, figli di puttana e meno figli di puttana. Questa sembra la tristissima, amarissima morale della serie tv.
Da adulto non c’è gioco senza rischio perché il vero gioco evade le forme sociali entro cui è organizzata la nostra vita e che garantiscono un minimo di sicurezza.
Altra considerazione: nella formazione di un bambino, valgono centomila volte di più venti minuti al parco a giocare a Un, due, tre, stella! o a Ce l’hai anziché due ore a Minecraft, Fortnite eccetera. Insomma, suonerà un po’ da vecchio luddista dirlo, ma il gioco virtuale è solo una chimera di quello reale fatto di muscoli che scattano, corpi che sudano, polmoni che ansimano e adrenalina che scorre.
Una critica. Squid Game è fatto bene, ben congegnato, ben pensato, graficamente di forte impatto. Però: prima di Squid Game (e di Hunger Games) in libreria abbiamo avuto Battle Royal e su Netflix Alice in Borderland (a sua volta originariamente un manga nel 2010). Non trovate che Squid Game debba qualcosa ad Alice in Borderland?
Insomma, per quanto la serie coreana sia fatta benissimo e chi inizia a vederla non può fare a meno di terminarla, resta comunque un prodotto abile, creato sulle spalle di decine di altri prodotti che hanno detto la stessa cosa, magari con una tecnica più scarsa e con attori non altrettanto bravi.
Infine, dato che questo è pur sempre un blog letterario, ecco alcuni romanzi simili a Squid Game che vale la pena leggere:
Battle Royale
Hunger Games
Il signore delle mosche
La lunga marcia
Dieci piccoli indiani
Maze Runner