Alberto Grandi: chi sono e cosa scrivo2 min read
Reading Time: 2 minutesMi chiamo Alberto Grandi e sono nato il 6 marzo del 1973 a Milano. Nella stessa città vivo e lavoro. Mi sono laureato in Lettere e Filosofia e dal 2001 svolgo la professione di giornalista professionista. Ho collaborato per varie testate online del gruppo Condé Nast come GQ, Vanity Fair e quella per cui tutt’ora lavoro, Wired Italia. Nel 2014 ho fondato un social network per autori e lettori della rete, Pennematte dove ho costruito una community di appassionati di letteratura e pubblicato news di attualità letteraria, recensioni e consigli su come scrivere meglio. Il sito si proponeva anche come una vera e propria writing community in cui chiunque poteva scrivere e pubblicare le sue opere di narrativa. Grazie a Pennematte ho promosso quattro concorsi letterari online, con tanto di giuria tecnica tra cui hanno figurato nomi di primo piano della letteratura fantastica nostrana come Licia Troisi, Leonardo Patrignani, Emanuela Valentini e il compianto Alan D. Altieri.
Su Wired ho seguitato a occuparmi di letteratura con recensioni e articoli sul self publishing e le writing community. Nel 2015 ho riunito in un’antologia pubblicata come Pennematte i miei racconti di genere fantastico, Tutte le bestie del mio giardino; nel 2017 curavo, editavo e pubblicavo una raccolta dei dieci racconti migliori selezionati dalla giuria tecnica del concorso di Pennematte, Noi umani. Nel 2018 Delos Digital pubblicava in formato ebook un mio romanzo, genere fantasy mitologico, L’odissea di Timoteo, rivisitazione in chiave pop e scifi del capolavoro omerico; l’11 aprile 2019 usciva un altro mio romanzo, questo di genere fantascientifico e per Prospero Editore, Nubila, disponibile in formato cartaceo.
Ad aprile di quest’anno, usciva per Nulladie editore e in formato cartaceo il noir La cattiva addormentata.
Il 29 giugno è uscito in formato cartaceo, per Robin Edizioni, il romanzo di fantascienza Edipo Robot.
Continuo a scrivere: romanzi, articoli e post. La mia grande passione rimane il fantastico in tutte le sue variazioni. Chiunque sia interessato a contattarmi può farlo al seguente indirizzo: penne.matte@gmail.com