blog di Alberto Grandi
Articoli

I personaggi di Shakespeare che ritroviamo in Game of Thrones3 min read

18 Luglio 2017 3 min read

author:

I personaggi di Shakespeare che ritroviamo in Game of Thrones3 min read

Reading Time: 3 minutes

???????????????????????????????????????????????????????????
Non hai letto Shakespeare perché hai sempre pensato che da bravo classico della letteratura fosse un mattone? Bene, allora tieni presente che non è un mattone, o lo è molto meno di Manzoni, ad esempio (che è uno dei mattonissimi della letteratura occidentale). Inoltre, se ti piace Game of Thrones, sappi che la serie tv gli fa una pippa al Grande Bardo oppure, quanto meno, gli è enormemente debitrice. Shakespeare è come un’ombra che giganteggia su tutti i sette regni e che riduce i draghi di Daenerys a tre mosche che ronzano sopra un cesto di banane marce. Sul fatto che Game of Thrones e l’opera di Martin siano figlie del MacBeth, del Giulio Cesare, dell’Otello e di altre opere di Shakespeare, nessuno cova dubbi. I personaggi stessi sono nipotini-ini-ini-ini delle grandi figure delineate dal drammaturgo. Ecco parenti e parentele.

cf338be98d664482b9f60245856aa04d
Cersei Lannister—Lady Macbeth
Come l’eroina della tragedia, Cersei desidera il potere. È ambiziosa. Non ci sono barriere tra se stessa e ciò che desidera. A differenza di Cersei che era succube di suo marito, Lady Macbeth lo domina fino a plagiarlo. Entrambe sanguinarie, in Shakespeare la regina diventa folle e si uccide. Cersei, persi tutti i suoi amati figli, che fine farà?
Petyr Baelish (Ditocorto)—Iago
Iago è un vero bastardo. Attraverso la manipolazione convince Otello che la moglie Desdemona lo tradisce. Iago è così bravo nel tessere trame e condizionare la mente che Otello finirà per commettere l’irreparabile. Allo stesso modo Ditocorto è il gran tessitore di trame dietro il regno. Impianta i semi del dubbio nell’animo altrui per poi coglierne i frutti.
Robb—Enrico V e Giulio Cesare
Robb Stark è un po’ Giulio Cesare e un po’ Enrico V. Come Enrico V, realmente esistito, guida dei popoli britannici contro i francesi, Robb è stato un leader giusto e ha guidato i suoi uomini contro i Lannister usurpatori. Purtroppo come Giulio Cesare è stato tradito e pugnalato dai suoi stessi alleati.
Tyrion Lannister—Riccardo III
Al pari di Riccardo III, che era gobbo, Tyrion soffre una disabilità che fa sì che gli altri lo vedano diversamente da come è. Tyrion e Riccardo odiano il mondo per la sorte ingiusta a cui li ha votati la loro apparenza, ma le somiglianze forse si fermano qui.Tyrion ha margini di magnanimità, Riccardo III forse li aveva ma ora è oscuro come l’abisso.
ce11ac83fb86ea0012fbb4e2d23054f9
Tywin Lannister—Re Lear
Re Lear ha lottato per il potere per poi cederlo alle sue figlie che, anche per via dei rispettivi mariti, hanno finito col disputarselo attraverso la violenza. Insomma, un padre giusto circondato da una prole che non lo somiglia nel carattere. Anche Tywin Lannister è giusto a suo modo, sicuramente conosce il valore del suo grado, ma la sua assennatezza non è stata trasferita ai figli che si odiano fino alla morte.
Il mastino – Calibano
Nella Tempesta, Calibano è il mostro che vive sull’isola dove si trovano Prospero e la figlia. Egli vuole rimanere solo sulla sua terra, ma verrà maltrattato e schiacciato. La sua natura bestiale esteriore sembra nascondere un’umanità che non è riuscita a connettersi e a trovare rispondenza nel cuore degli uomini. Allo stesso modo, in Game of Thrones, più che un assassino brutale, il Mastino sembra un uomo terribilmente solo che non vede altro che male attorno a sé.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.