blog di Alberto Grandi
Cose da scrittori

Romanzo e racconto: lunghezza in cartelle e parole2 min read

2 Febbraio 2017 2 min read

author:

Romanzo e racconto: lunghezza in cartelle e parole2 min read

Reading Time: 2 minutes

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
La lunghezza di un testo e il suo conseguente inserimento nelle categorie di romanzo e racconto, è una materia discussa. Di solito per lunghezza si intende numero di parole ma può capitare che si parli anche di cartelle editoriali. La cartella, come metro di misura, è fuorviante, però, alcuni ritengono che conti 1800 battute, altri 2000.

Partiamo dalla microstoria, in inglese flash fiction. Si tratta di un componimento estremamente breve, non superiore alle mille parole. Nel Centodelitti di Giorgio Scerbanenco ci sono alcune microstorie che occupano meno di mezza cartella. Alcuni pongono il limite a 300 parole.
Il racconto parte dalle 1000 parole per arrivare a un massimo di 7500.
Il racconto lungo viaggia tra le 7500 e le 17.500 parole.
La novella, o romanzo breve, tra le 17.500 e le 40.000.
Infine il romanzo, tanto ambito, spesso raggiunto a costo di grande fatica, parte da un minimo di 40.000 parole (e sottolineiamo minimo).

Comunque, se volessimo tradurre il tutto in cartelle, scegliendo come cartella un foglio da 1800 battute, avremo:
Microstoria: 0,5 cartelle.
Racconto: da 4 a 10 cartelle.
Racconto lungo: da 11 a 50 cartelle.
Romanzo breve: da 51 a 150 cartelle.
Romanzo: da 150 cartelle.

Le cose cambiano quando ci si relaziona con un editore. Se scrivete libri di genere, e i nomi di riferimento sono Stephen King o JK Rowling, 40mila parole non basteranno mai non dico per scrivere una saga come quella di Harry Potter, ma un singolo romanzo.
Se siete scrittori per l’infanzia, allora la brevità sarà vostra amica: quale bambino leggerebbe un libro di 700 pagine? I romanzi di Roald Dahl sono tutti brevi, a fatica raggiungono le 200 pagine.
Libano-rielaborazione-dei-libri-di-storia

Un fenomeno che ha preso piede in Asia già da diversi anni è la narrativa su smartphone. In Cina vanno molto i pacchetti di mille parole comprati per pochi centesimi e che permettono una lettura rapida e a puntate sul proprio device. Li possiamo definire microromanzi o nano-Ebook. Storie che in tutto si aggirano sulle cinquemila parole. Anche Wattpad ha avuto uno straordinario successo in Asia e nei paesi in via di sviluppo grazie alla sua fruibilità su smartphone e lo stesso tipo di lettura può essere svolto su Penne Matte.
Ovvio che qui siamo in tutt’un altro ambito, dove il romanzo come lo conosciamo, non esiste più, saltano tutti i parametri – racconto lungo, romanzo eccetera – e non ha senso parlare di cartelle.

Che sia questo il futuro?

******************************************************

Scarica in pdf il primo capitolo del mio nuovo romanzo,
La seconda genesi (Nulla die editore)

Clicca e scarica il primo capitolo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.