blog di Alberto Grandi
Cose da scrittori

L’accento1 min read

31 Gennaio 2017 < 1 min read

author:

L’accento1 min read

Reading Time: < 1 minute

L’accento può essere grave o acuto.
Le vocali a, i, o, u si scrivono sempre con l’accento grave (à, ì, ò, ù) mentre la vocale e può essere chiusa (accento acuto: é) o aperta (accento grave: è).

In generale, hanno l’accento acuto la parola , i composti di che (perché, affinché), di tre (ventitré), di re (viceré) e di me (ahimè, nontiscordardimè). Anche le parole di origine straniera come , caffè, gilè hanno l’accento grave, più alcune forme tronche di uso antico (piè). Infine, porta l’accento grave la forma verbale è e il suo composto cioè.

il-viaggio-dell-accento
L’ortografia italiana richiede l’accento grafico solo per le parole tronche, quelle, cioè, che hanno l’accento sulla vocale finale.
In generale, l’accento consiste nell’aumento di intensità con cui viene pronunciata una sillaba e che conferisce intonazione alla parola. Quindi, le parole si differenziano a seconda della sillaba su cui cade l’accento, in:
Tronche (o ossitone), con accento sull’ultima
liquidità, così, interpretò
Piane (o parossitone), con l’accento sulla penultima
caténa, farfallìna, piàno
Sdrucciole (o proparossitone), con l’accento sulla terzultima
fabbricàrono, èpico, invisìbile
Più rare le parole bisdrucciole, con l’accento sulla quartultima
assottìgliameli, ricòrdatela
E le trisdrucciole, con accento sulla quintultima
telèfonaglielo, òccupatene

fonti dell’articolo:
Treccani > accento
Piccolo manuale di editing a cura di Ferdinando Scala e Donata Schiannini, Modern Publishing Hiuse Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.