Come scrivere un racconto apocalittico in 6 passi2 min read
Reading Time: 3 minutesPRIMA, DURANTE O DOPO?
Prima di tutto devi stabilire se scriverai di un mondo prima che l’apocalissi esploda, vittima di un’apocalisse o uscito da un’apocalisse.

LE MOTIVAZIONI DI UNA CATASTROFE
Decidi perché è scoppiata la catastrofe mondiale. Questo sarà uno dei tratti distintivi della tua storia, perché di ambientazioni generiche alla Mad Max su un mondo desertificato dall’operato umano ne abbiamo fin troppe. L’informazione globalizzata ci ha reso tutti consapevoli delle problematiche del pianeta. Nel dire che il mondo è malato, devi anche spiegare di quale specifica malattia ha sofferto (riscaldamento globale? Esaurimento delle risorse? Estinzione delle specie animali?)

KIT DI SOPRAVVIVENZA
Il mondo è un luogo difficile a cui i pochi superstiti hanno dovuto adattarsi. Il tema della sopravvivenza è molto importante. Descrivi dettagliatamente in che modo il protagonista è riuscito a cavarsela. Evita scene di caccia approssimative o incursioni in supermercati saccheggiati per non farlo morire di fame. Il suo comportamento in un contesto così nemico alla vita, deve essere verosimile ed eccezionale perché segnerà la sua intelligenza agli occhi del lettore.

UN PO’ DI STORIA
Scegli l’epoca in cui ambientare la tua storia e magari scrivi, per te solo, una timeline di eventi che hanno portato il mondo in quella specifica situazione. La terza guerra mondiale non può essere scoppiata dall’oggi al domani. Se ambienti la storia nel 3001 non puoi pretendere che il protagonista fugga lungo deserti e valli a bordo di una Harley-Davidson. Anche qui meno sei vago, meglio è.

VEROSIMIGLIANZA
La storia deve essere credibile anche se ambientata in circostanze diverse dalle nostre. Anche qui, è fondamentale informarsi e vagliare le svolte della trama attentamente. Non puoi far vivere il tuo eroe in un mondo inaridito dal prosciugamento delle risorse e, al capitolo successivo, precipitarlo in una selva fitta di pericoli.

THE END
Il finale deve chiudere tutto, trame e sotto trame. Questo è vero per ogni storia e specialmente per quelle di fantascienza ambientate in un futuro estremo. Niente deve essere lasciato in sospeso. Se stai scrivendo un racconto, il consiglio è quello di non aprire troppe porte durante la narrazione che, data la lunghezza ridotta, troveresti difficile chiudere.
