Elena Ferrante tra i 100 personaggi più influenti del 2016 di Time1 min read
Reading Time: < 1 minuteElena Ferrante. Il mistero continua. E il prestigio pure. La rivista Time, che ogni anno pubblica la lista dei 100 personaggi più influenti del 2016, ha inserito nella categoria “Artists” l’autrice de L’amica geniale.
Insomma, in Italia abbiamo una delle autrici viventi, se non più grandi, comunque maggiormente considerate dal pubblico internazionale.
Io dico che dobbiamo esserne orgogliosi. Anche perché la Ferrante scrive romanzi che non hanno nessuna tendenziosità politica, né soffrono di virtuosismo letterario. Scrive storie ambientate prevalentemente a Napoli, su uomini e donne – soprattutto donne – in uno stile accessibile, ma non banale.

C’è una giusta equidistanza nel leggere le storie della Ferrante, come se la voce narrante si sforzasse di ragionare a mente fredda per sbrogliare le contraddizioni dell’Io e arrivare alla verità.
Il Time scrive che “è difficile immaginare che una sua foto o una sua biografia possa dirci qualcosa di più dei suoi incredibili libri”.
In effetti è vero, dall’esordio dell’Amore molesto alla saga dell’Amica geniale, la Ferrante, sempre con quel suo stile equidistante che sembra rigettare ogni scatto emotivo per preservare la segretezza della sua identità (su cui si continua a indagare), ci conduce negli abissi dei suoi personaggi.