Tutte le distopie, dalla disuguaglianza di classe a quella tra giovani e vecchi2 min read
Reading Time: 2 minutesLeggendo le opere che partecipano al contest #RaccontiDistopici, i romanzi che hanno fatto la storia di questo genere e i film, emergono due categorie di distopie che racchiudono, a loro volta, altre sottocategorie: la società apparentemente perfetta e quella dichiaratamente allo sfascio.
Divergent e The Giver inscenano due società funzionali e pacifiche ma che hanno dovuto barattare il loro equilibrio con qualcosa di grosso, come la libertà o il confinamento geografico. La trilogia del Silo, invece, è ambientato in un mondo che non si può dire ideale, nemmeno superficialmente, dato che il genere umano vive protetto in enormi silo e il mondo esterno è pervaso da un’atmosfera insostenibile.
Prima di darsi alla saga di Guerre Stellari, George Lucas aveva diretto un bellissimo film distopico, L’uomo che fuggì dal futuro, anche qui l’umanità sembra vivere in armonia, in una civiltà resa efficiente dai robot, in realtà la vita si svolge in città sotterranee basate sul condizionamento mentale. Anche Minority Report, film di Spielberg ispirato al racconto Rapporto di minoranza di Philip K Dick, inscena un mondo pacifico, dove il crimine è prevenuto e neutralizzato dalla capacità predittiva dei precog. A proposito di Minority Report, la Fox, a fine 2015, dovrebbe lanciare la serie tv (video in alto), diretta sempre da Spielberg.
All’interno di queste due macro categorie, società che pretende di essere perfetta e civiltà in rovina, si muovono altre tematiche che hanno arricchito la distopia letteraria.
Wired.com ha tentato di elencarne alcune e per ciascuna, opere letterarie e cinematografiche che le rappresentano. Molti titoli erano a me sconosciuti e dubito che alcuni siano facilmente reperibili in libreria.
Comunque, ecco la lista.
Ambientalismo
Margaret Atwood, La trilogia di MaddAdam, in Italia abbiamo il terzo libro, L’altro inizio.
Disuguaglianza di classe
Elysium, film di Neill Blomkamps
Metropolis, film di Fritz Lang
La parabola dei talenti, romanzo di Octavia Butler, autrice di fantascienza afroamericana.
Corruzione politica
La trilogia di Hunger Games della Collins
Il tallone di ferro di Jack London
I fumetti V for Vendetta di Alan Moore
Antifona o La vita è nostra, romanzo di Ayn Rand
Battle Royale, romanzo di Koushun Takami
Capitalismo
La macchina si ferma, racconto lungo di E. M. Forster
Largo! Largo! romanzo di Harry Harrison
Idiocracy, film di Mike Judge
The Giver, romanzo di Lois Lowry
La trilogia di Divergent di Veronica Roth
Disuguaglianza di genere o di età
I figli degli uomini, romanzo di P.D. James
La fuga di Logan, romanzo di William Francis Nolan e George Clayton Johnson
Scienza e tecnologia
Gattaca, film di Andrew Niccol
Player Piano, romanzo di Kurt Vonnegut
Miscellanea
Arancia Meccanica, romanzo di Anthony Burgess
La Trilogia dello Sprawl del romanziere William Gibson
La falce dei cieli, romanzo di Ursula K. LeGuin