blog di Alberto Grandi
Articoli

È morto Terry Pratchett2 min read

12 Marzo 2015 3 min read

author:

È morto Terry Pratchett2 min read

Reading Time: 3 minutes

articolo di Lorenzo Fantoni per Wired.it 
11046830_10152645355625025_2942093833607366074_o
Terry Pratchett, uno degli autori fantasy più famosi e conosciuti degli anni ’90 è morto oggi, dopo parecchi anni di malattia di Alzheimer, all’età di 66 anni.
Lascia una moglie, una figlia, oltre 70 libri, alcuni documentari e circa 85 milioni di copie vendute.
La notizia arriva oggi su Facebook, e quattro minuti dopo ha già più di 42mila condivisioni.

Pratchett aveva raggiunto la fama internazionale grazie ai libri fantasy ambientati nel Mondo Disco, così chiamato perché invece di essere una sfera, come la Terra, è un disco che poggia su quattro giganteschi elefanti, a loro volta posizionati sopra il guscio di un enorme tartaruga, chiamata A’Tuin, che nuota nell’universo.
the_great_a__tuin_by_pythosblaze-d33o5en
Sono quattro i cicli di romanzi ambientati da Pratchett sul Mondo Disco: il ciclo di Scuotivento, mago incapace ma particolarmente fortunato nello sfuggire a situazioni potenzialmente mortali nonché suo personaggio più famoso; il ciclo delle Streghe, il ciclo delle Guardie e il ciclo della Morte. Una saga che vanta anche un videogioco e alcuni adattamenti televisivi.
A questi si aggiungono altre decine di libri e collaborazioni ambientate ai nostri tempi o in universi paralleli, accomunati dallo stile fresco e divertente che lo ha reso famoso.
Eccentrico e geniale, Pratchett non era il classico autore fantasy carico di toni epici ed eventi drammatici, al contrario, i suoi romanzi erano un modo per fare satira sulla nostra realtà, distorcendola con la lente della comicità e della parodia.
Una figura fondamentale nel pantheon di ogni geek che si rispetti, fu uno dei primi autori a usare un computer per scrivere e comunicare con i fan (che spesso non gli credevano e lo accusavano di essere un impostore).
Per molti versi Pratchett è stato per il fantasy ciò che Douglas Adams e la sua Guida Galattica per autostoppisti furono per la fantascienza, una voce fuori divertente e fuori dal coro.
Nel 2009 era stato insignito del titolo di Cavaliere dalla regina Elisabetta.
Dal 2007 Pratchett era malato di una variante di Alzheimer chiamata atrofia corticale posteriore e sulla malattia aveva girato un documentario insieme alla Bbc che aveva riscosso grandissimo successo in Inghilterra.
Aveva inoltre donato un milione di dollari alla ricerca per una cura sull’Alzheimer e più volte aveva testato possibili cure innovative, che si sono rivelate inutili.
Da tempo non era più in grado di scrivere e parlare, per questo aveva avviato le procedure per un suicidio assistito in Svizzera, ciononostante era comunque riuscito a terminare un altro libro sul Mondo Disco l’anno scorso.
Secondo il comunicato che ne ha annunciato il decesso Pratchett è morto “circondato dai suoi cari, col suo gatto addormentato sul letto”.
Creative Commons Licence
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.