Fantascienza, 50 libri che dovete leggere1 min read
Reading Time: 1 minuteArticolo di Marco Valsecchi per Wired.it
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia“, scriveva Shakespeare. Che, evidentemente, non si è mai occupato di fantascienza. Già, perché nella narrativa d’anticipazione, ci sono più cose non solo di quante ne immagini la filosofia di Orazio, ma anche di quante ce ne siano in cielo e in terra. Cose che sono, che sono state, che saranno e che potrebbero essere state.
Clicca e scorri la gallery

Quali titoli dovrebbe contenere la biblioteca di ideale di fantascienza, allora? In che modo tenere conto dei tanti generi compresi nella science fiction? Il problema è orientarsi. O meglio, perdersi con metodo nell’infinita varietà di stili (si va dal dramma al cazzeggio spinto) e nell’infinità di spunti che il genere ha proposto nella sua storia ormai secolare.
Abbiamo cercato di spaziare nel tempo (anche se ci sono periodi che per ovvie ragioni si prendono una fetta in più) e di non fossilizzarci su pochi nomi (quindi di un autore troverete al massimo un paio di opere). Abbiamo anche tenuto conto delle altre arti, su tutte il cinema: se un romanzo ha ispirato un film epocale, è nella lista, anche se lo stesso autore ha scritto di meglio. Infine, si è andati un sacco a gusto. E su quello non si discute (quindi parteggiate pure per i vostri titoli ideali nei commenti).
Guarda anche i migliori film di fantascienza