blog di Alberto Grandi
Articoli

10 ebook da scaricare (e regalare) a Natale5 min read

13 Dicembre 2014 4 min read

author:

10 ebook da scaricare (e regalare) a Natale5 min read

Reading Time: 4 minutes

fantasy-books-fantasy-15760653-1356-858
Natale è vicino. Tempo di regali. Un libro è sempre una bella idea e se la crisi morde a tal punto che anche su quello pensate a risparmiare ecco alcuni titoli che costano poco se non niente, ma potrebbero piacere molto. La lista comprende autori già entrati nell’olimpo dei grandi (Salgari, Aldani), altri che si affacciano sulla soglia e potrebbero entrarci e giovani penne promettenti che hanno usato questo social network per ottenere visibilità.
Buona lettura e se avete altri titoli da consigliare… che aspettate?

Il cacciatore di anime
di Virginia Spada
Si tratta di un ebook, pubblicato qualche anno fa in versione cartacea da un piccolo editore, ora libero da diritti e acquistabile su Amazon. Potete leggere l’anteprima dell’opera, dato che l’autrice ha usato Penne Matte come piattaforma di lancio. E’ la storia di una donna vittima della violenza del suo uomo. Secondo me è veramente un bel romanzo che nelle mani di un bravo editore poteva diventare un caso letterario. Soprattutto considerando la mestizia di certe autrici di casa nostra che hanno misteriosamente ottenuto successo. Non faccio nomi. Comunque non è mai troppo tardi per rilanciare i meritevoli. Bello anche l’altro suo titolo, Il costume rosso.
Incipit di Diego Castelli
Altro libro che ho scoperto su Penne Matte, grazie all’anteprima postata dall’autore (che ho anche intervistato). Si tratta di un thriller di ambientazione americana, pieno di citazioni alle serie tv e ai fumetti. Il serial killer è un pazzo che ammazza più cadaveri per creare fantocci umani con parti del corpo appartenute a persone diverse. Raccapricciante, eh? La scrittura però è davvero ironica. Ve lo consiglio caldamente.
Sporcare i muri di mille colori, autori vari
Penne Matte è un social network giovane ma con un suo catalogo di anteprime e opere intere già ampio, alimentato anche dal recente contest di Wired.it, FantasyContest. In questa raccolta trovate cinque racconti di cinque autori diversi, divertenti, irriverenti, provocanti, magari alcuni irritanti ma che secondo lo scrivente vale la pena leggere. Si va dallo stagista che una misteriosa entità elegge depositario di poteri straordinari, alla prostituta rumena in cerca di vendetta passando per un gruppo di ragazzi che gioca forse troppo seriamente a un gioco di ruolo.
Il mostro della Martesana (Le Avventure del Club degli Scapigliati – 2) di Daniele Ramella
Scrittura limpida e veloce, trama degna di una “bizarro fiction”, contesto storico accurato. In una Milano ottocentesca, un gruppo di scrittori scapigliati s’improvvisa squadra anti crimine e indaga su un mostro i cui tentacoli minacciano i naviganti del Naviglio della Martesana. Una lettura godibile e terrificante come un luna park.
Le voglie segrete della donna-albero di Alberto Pancaldi
Racconto lungo, gratuito e interamente leggibile su Penne Matte. Futuro. Un trasportatore di cargo spaziali atterra su un pianeta dagli sfondi bucolici e abitati da creature in cui si ibridano l’umano e l’albero. Mentre siede in un bar viene avvicinato da un locale che gli propone una serata trasgressiva in compagnia della sua bella compagna tutta foglie e corteccia sinuosa. Fantascienza erotica, comica e feticistica. Lettura eccitante. E poi è Natale e leggere di alberi è decisamente in tema.
Pan di Francesco Dimitri
Pubblicato nel 2008, questo romanzo lanciò uno degli autori fantasy italiani più bravi e originali. Si tratta della rivisitazione in chiave contemporanea del personaggio di Peter Pan. Siamo in una Roma abitata da spiriti buoni e cattivi, teatro di forze pagane che erompono e e permeano la città. Capitan Uncino è l’emblema del male assoluto, la sua ciurma una squadra di vandali e assassini, Peter è una strana creatura dai denti aguzzi e il sesso enorme (avete letto bene), un concentrato di forza selvaggia che prende forma per prepararsi a un’epica battaglia. Un classico del fantasy italiano disponibile in ebook a un prezzo ridicolo. Un romanzo che parla delle energie che sono in noi, dormienti ma presenti, in attesa di essere scoperte e vissute.
Psicopatologia sessuale di una prostituta cyborg, e altre storie di Massimo Mongai
Il primo libro che ho letto di Mongai è stato Memorie di un cuoco d’astronave che gli è valso il premio Urania nel 1997 e lo ha eletto autore italiano e sci fi tra i più interessanti. Poi ho letto Il fascio sulle stelle e una Tuta spaziale taglia 48 e la mia passione per questo autore non è stata tradita. Ironico, trasgressivo, fantasioso, Mongai mi ricorda Stanislaw Lem, non quello filosofico di Solaris, ma l’altro anarchico e umoristico di Cyberiade. Anche in questi racconti è presente la sua verve, la sua ossessione per il cibo, l’immaginazione fervida e speziata. Da divorare.
Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari
Retrofuturo: come immaginava il Duemila il papà di Sandokan agli inizi del Novecento (1907)? Scopriamolo leggendo il romanzo disponibile in versione ebook (a prezzo quasi nullo visto che l’opera non è più coperta da diritti). Si tratta di una storia fantasiosa che inscena un futuro come lo si poteva immaginare in tempi in cui l’elettricità accendeva la mente – non solo la tv-  e si era convinti che nel secondo millennio le macchine avrebbero volato e le città sarebbero sorte sott’acqua. Ingenuo, stiloso e divertente.
Visita al padre di Lino Aldani
Questo autore non è molto conosciuto dai lettori più giovani, eppure può essere considerato un precursore di certa fantascienza, non solo italiana. La prima cosa che lessi di lui fu una raccolta di racconti, Quarta dimensione, pubblicata nel 1964: potrebbe benissimo essere stata scritta oggi da Joe R. Lansdale o Victor Gischler. Tra l’altro contiene uno dei primi racconti cyberpunk mai scritti a mia memoria, Buonanotte Sofia. Questo che trovate su Amazon è molto più intimista e autobiografico, contiene pochi elementi fantascientifici, ma potrebbe essere la chiave di volta per (ri)scoprire un autore davvero grande.
Livido di Francesco Verso
Vincitore del premio Odissea, firmato da uno degli autori sci fi più interessanti in Italia, questo romanzo è ambientato in un futuro dove i rifiuti sono diventati business e gli umani vivono mescolati ai nexumani cioè corpi artificiali che ospitano menti di persone defunte. Bella l’ambientazione e la psicologia del protagonista, un ragazzo disabile, cacciatore di scarti che s’innamora di una nexumana e ne cerca i vari componenti sparsi per la megalopoli nel tentativo di dare corpo a un amore impossibile. Bello anche lo stile in prima persona, emotivo ed empatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.