blog di Alberto Grandi
Cose da scrittori

I fatti, per cortesia1 min read

6 Dicembre 2014 2 min read

author:

I fatti, per cortesia1 min read

Reading Time: 2 minutes

Qui di seguito alcuni esempi di autori dalla prosa rapida, sintetica, che innesca una immediata immedesimazione tra lettore e testo.
Sia chiaro, non sono contro la prosa barocca (mi piace Garcia Marquez), né le digressioni (e anche Gadda) e nemmeno contro certa prosa che riprende volutamente stilemi del passato (Landolfi) però se c’è una qualità che apprezzo in letteratura è la capacità di scegliere poche parole, quelle necessarie, e inciderle sulla pagina senza ulteriori aggiunte.
Purtroppo si tratta di una qualità che gli autori italiani possiedono in misura minore rispetto a quelli di lingua inglese.
Comunque, ecco alcuni incipit scritti all’insegna della essenzialità:
Dashiell Hammett – L’uomo ombra
Hammett
Roald Dahl – Il GGG
ggg

James Ellroy – L. A. Confidential
confidential

Ernest Hemingway – Il vecchio e il mare
vecchio e mare
Joe R. Lansdale – La sottile linea scura
lansdale
Agota Kristof – Trilogia della città di K
k
JM Coetzee – Vergogna
vergogna
Goffredo Parise – Bambino (da Sillabari)
parise
Niccolò Ammaniti – Ti prendo e ti porto via
ti prendo



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.